Eye Tracking Laboratory

University of Pavia

Videooculografia

Videooculografia

La videooculografia (VOG) è una tra le numerose techniche di registrazione dei movimenti oculari. Questa tecnica si basa sull'analisi dell'immagine dell'occhio ripresa mediante speciali telecamere.

Esistono sistemi VOG in cui la telecamera è solidale con lo schermo del computer. Questi dispositivi sono lo strumento ideale per gli studi di valutazione funzionale e usabilità nell' ambito della Human Computer Interaction (HCI). 

Un led posizionato al centro della telecamera illumina l'occhio e genera il riflesso corneale. Il SW identifica il centro della pupilla e il riflesso corneale e calcola le coordinate X-Y della posizione dello sguardo sullo schermo.

Esistono anche sistemi VOG indossabili in cui la telecamera è posta su un supporto simile ad un occhiale. Una seconda telecamera riprende la scena visiva di fronte al soggetto e via software,  il movimento degli occhi viene sovrapposto alla scena visiva. Questi dispositivi sono utilizzati quando la situazione sperimentale richiede la completa libertà di movimento del soggetto, ad esempio:

        lettura di libri e giornali

       lettura da eReader o tablet

        pratica di attività sportive

         guida di un autovettura

         svolgimento di attività quotidiane

         etc. etc. etc.

Copyright © 2013. All Rights Reserved.